yoga è responsabilità
yoga è responsabilità

La parola Yoga deriva dalla radice sanscrita «Yug» che significa unire, legare assieme, soggiogare, dirigere e concentrare l’attenzione, in senso più generale significa anche il perfetto raggiungimento dell’equilibrio.

Mai come in questo periodo di forte confusione e incertezza lo Yoga, inteso in modo vasto come serie di discipline per raggiungere l’equilibrio, può venirci in aiuto, ma solo se decidiamo di prenderci la responsabilità di quello che facciamo.

Praticare Yoga è quindi anche assumersi una responsabilità; essere responsabile di un qualcosa significa rispondere a se stessi o a qualcuno delle proprie azioni e degli esiti ottenuti. Essere responsabile significa avere un vero legame con gli altri e con se stessi.

Ogni volta che decidiamo di dedicarci del tempo e siamo sul nostro tappetino è giusto chiedersi che cosa realmente vogliamo fare per vivere nel modo più sereno possibile o per trovare le giuste soluzioni che possano produrre il cambiamento che cerchiamo dentro e fuori di noi.
Prendersi questa responsabilità è prima di tutto un atto d’amore verso se stessi.

Lo Yoga ci insegna che basta iniziare dalle piccole scelte, dai piccoli gesti in armonia con i veri bisogni e desideri che abbiamo dentro di noi, sempre con rispetto e connessione verso tutto ciò che ci circonda.
Yoga è attenzione e responsabilità, attenzione al respiro, al corpo, ai pensieri e al benessere che ci raggiunge quando anche per pochi attimi riusciamo a restare nell’equilibrio e nel radicamento.

la felicità è una nostra scelta

Buone Pratiche di responsabilità!

Lascia un commento

Pin It on Pinterest