Quando il corpo chiama

A volte, la mattina, ci si sveglia stanchi e affaticati. Il problema non è solo quello di non aver riposato a sufficienza, neppure la qualità del nostro sonno è sempre così determinante…è il nostro corpo che ci manda chiari segnali, proviamo ad ascoltarlo. La vita sedentaria è contro le regole del corpo che è sempre […]
La bellezza del danzare

Sempre di più in questi mesi sospesi mi ritrovo a danzare e a essere grata di questa grande possibilità che ho coltivato dentro di me. Certo, studiare le tecniche è sempre molto importante e porta sicurezza e facilità, ma al di là delle rigide posizioni la bellezza del proprio corpo in movimento, magari seguendo musiche […]
DanzaMovimento Terapia e Yoga: affinità

Partendo dalla mia esperienza posso portare questa immagine come prima riflessione sulle affinità tra lo Yoga e la DanzaMovimento Terapia. Già a una prima osservazione si può parlare di: Leggerezza, Precisione, Bellezza, Obiettivo da raggiungere e grande Equilibrio. Proprio questi potrebbero essere i punti in comune di queste due discipline.Sia nella DanzaMovimento Terapia che nello Yoga occorre mettere precisione nel movimento […]
DMT…speghiamoci un pò meglio.

La danza è un’attività che, intrinsecamente, possiede una triplice valenza: è attività corporea, è linguaggio corporeo, è arte. Analogamente, per Danzaterapia (Dancemovement Therapy, d’ora in avanti DMT), in ogni sua accezione e indirizzo, si intende: l’utilizzo terapeutico del movimento, in quanto processo per aiutare un individuo a ritrovare la propria unità psicocorporea. La sua specificità si […]
Danziamo Insieme: il gruppo nella DanzaMovimento Terapia

Seguire il proprio movimento individuale aiuta a definire intenti, predisposizioni, attitudini e caratteristiche che partendo dal movimenti riportano indicazioni interessanti sul proprio approccio alla vitae, sugli obiettivi e sulle scelte che si compiono. Leggere il movimento attraverso il metodo Laban-Bartenieff può diventare molto interessante in quanto rappresenta una via sperimentale per conoscersi, riconoscersi e scoprire […]
Laban cosa guardava?

(foto presa dal web: nel caso violi il copyright segnalatelo, provvederò a rimuoverla) Come si vede da questa foto: lo sguardo di Rudolf Von Laban era molto intenso. Quando guardava i suoi danzatori ballare avvertiva l’intenzione che era alla basa del singolo movimento e pian piano, specializzandosi in questa osservazione così specifica, seppe distinguere in […]
Uomini che danzano per meditare e meditano mentre danzano? Vi assicuro che esistono.

Uomini che danzano ce ne sono parecchi, ma il modo di muoversi su se stessi dei Dervishi è veramente unico e sorprendente.Basta osservare questo video per rendersene conto…sono quasi ipnotici. È molto interessante questo modo Sufi di pregare, meditare e predicare. La loro filosofia religiosa si basa sulla pace, la fratellanza e l’equilibrio. Proprio l’estremo […]
La Danza del Kumpò

Nell’Africa Occidentale sono molte le cerimonie legate a tradizioni ancestrali e a religioni panteistiche, nelle quali hanno la precedenza su tutto i legami con la natura, le esigenze comunitarie, i rituali antichi con musica a percussione, danze e canti. Ho assistito molte volte alla Cerimonia del Kumpó, proprio a quella rappresentata in questo video pubblicato […]
Cosa Succede quando osserviamo qualcuno danzare?

Osservare è l’azione che compiamo con i nostri occhi, mentre la mente fa rielaborazioni su ciò che si vede, e con alcuni neuroni “speciali” che si definiscono “Neuroni Specchio”, direttamente collegati alle nostre funzioni motorie e empatiche, si partecipa a ciò che si vede, si è direttamente chiamati in causa attraverso il nostro cervello e […]