Il Senso del Peso rappresenta la nostra particolare e unica predisposizione al peso, a sentire dentro di noi il peso del nostro corpo, la nostra unicità.

Forse la prima sensazione di Senso del Peso è stata durante lo sviluppo fetale, ma soprattutto durante l’Esperienza della nascita, che ci ha catapultati in un mondo dove anche le nostre prime parole “hanno un peso” per chi le ascolta.

A livello simbolico, poi, tutto ciò che ha un peso, ha anche un valore.
Però è stata sicuramente un’ esperienza “disarmante” il nascere: lasciare un rifugio felice nel quale potevamo navigare e galleggiare per ritrovarci con un peso inizialmente quasi abbandonato, un corpo che altri iniziano a spostare, vestire, cambiare, attraverso il quale qualsiasi movimento è faticoso e difficile.

In seguito è proprio l’acquisizione del Senso del Peso, grande conquista nello sviluppo psicomotorio, che diventa stimolo in ogni bambino per attivarsi negli spostamenti e nelle conquiste successive: giocare, lanciare, saltare e correre.

Il lavoro individuale sul senso del Peso e sull’equilibrio durante i miei gruppi di DMT predispone a un buon radicamento (grounding), è legato al senso di gravità.

Quando il Senso del Peso, il Weith Sensing, è sperimentato e ben compensato attingiamo a un equilibrio nuovo e ci sentiamo persone più complete.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest