
Negli esercizi che propongo nella parte iniziale delle sedute di DanzaMovimento Terapia e Danza Creativa per bambini dai 2 ai 5 anni spesso utilizzo le immagini degli animali per chiarire i semplici movimenti che normalmente si eseguono, per utilizzare simboli, per ispirare e dare spunti Creativi con un linguaggio differente…quello
dell’ immagine.
Per me utilizzare l’esempio degli animali, poi, è un modo per facilitare l’avvicinamento del corpo dei bambini alle Connessioni di Peggy Hakney, fondamentali per la crescita armonica e per lo sviluppo psico-fisico di ogni Persona.

Sentire il proprio “core”, il centro attivo e vivo dal quale partono tutte le strutturazioni del movimento sia dal punto di vista articolare che muscolare.
Gli animali si sono specializzati in determinate strutture di movimento e imitandoli si entra in contatto velocemente con quella determinata connessione che attivano e rappresentano.

Per esempio una lucertola o un serpente steso al sole, fermo e rilassato che respira attiva il Flusso di Forma, o gli uccelli come i colibrí, attivano la parte superiore del corpo, pensando dal centro di chiudere le ali per poi spiccare il volo, oppure i quadrupedi, come i felini, attivano il movimento incrociato.
Sono esempi molto semplici e quasi banali ma in questa metodologia, la tecnica Laban-Bartenieff, la cosa fondamentale è far percepire e sentire profondamente come si sviluppa il movimento, per prenderne coscienza, sperimentarlo e crescere a livello evolutivo attraverso di esso.