Laban cosa guardava?

(foto presa dal web: nel caso violi il copyright segnalatelo, provvederò a rimuoverla) Come si vede da questa foto: lo sguardo di Rudolf Von Laban era molto intenso. Quando guardava i suoi danzatori ballare avvertiva l’intenzione che era alla basa del singolo movimento e pian piano, specializzandosi in questa osservazione così specifica, seppe distinguere in […]
Il Ritmo e le fasi evolutive

Il bambino, durante la sua crescita attraversa molte fasi evolutive: è un essere vivente che sperimenta, incontra, si attiva, supera difficoltà, si ferma e va avanti.Riuscire a sviluppare pienamente tutte le risorse motorie legate al momento evolutivo che si sta attraversando non sempre è possibile sia per problemi congeniti (malattie, disabilità) ma anche per interferenze […]
Le forme della natura…una magia carica di suggestioni e…numeri!

Queste belle immagini non hanno bisogno di molti commenti.È un modo per mettere in evidenza la bellezza, la complessità e la perfezione della natura e anche, dal punto di vista prettamente estetico, ci dà spunti artistici per lavorare sulle forme. Così ho fatto anch’io! Lavorando sulle forme viste, sperimentate con il corpo e disegnate, una […]
Peggy Hackney: il Laban-Bartenieff oggi

Il Seminario del 30-31 maggio 2015 con Peggy Hackney ritengo sia stato non solo intenso e profondamente interessante, ma ricco di spunti lavorativi per la mia professione (DMT).Abbiamo lavorato a livello individuale, in coppia e in gruppo, per molte ore, avendo anche l’opportunità di dedicare un paio di ore al giorno per soffermarsi su situazioni […]
Cosa Succede quando osserviamo qualcuno danzare?

Osservare è l’azione che compiamo con i nostri occhi, mentre la mente fa rielaborazioni su ciò che si vede, e con alcuni neuroni “speciali” che si definiscono “Neuroni Specchio”, direttamente collegati alle nostre funzioni motorie e empatiche, si partecipa a ciò che si vede, si è direttamente chiamati in causa attraverso il nostro cervello e […]