Nel digiuno: lasciar andare in modo CorpoCreativo

Recentemente ho lavorato come terapista corporeo-espressiva presso il seminario del digiuno che si è svolto nella campagna cremonese con la Dott.ssa Capelli e il Dott. Cotticelli. È un seminario residenziale che permette ai partecipanti attraverso nozioni di nutrizione, dieta liquida con tisane e acqua, percorsi di consapevolezza, di acquisire reali informazioni sull’alimentarsi in modo corretto […]
La bellezza del danzare

Sempre di più in questi mesi sospesi mi ritrovo a danzare e a essere grata di questa grande possibilità che ho coltivato dentro di me. Certo, studiare le tecniche è sempre molto importante e porta sicurezza e facilità, ma al di là delle rigide posizioni la bellezza del proprio corpo in movimento, magari seguendo musiche […]
Arteterapia: impariamo a restare a guardare

L’Arteterapia è una pratica semplice e accessibile a tutti, che mette in evidenza le possibilità creative, il mondo interno, le grandi prospettive comunicative ed espressive. Lo spazio nel quale si pratica Arteterapia è un luogo sicuro e tranquillo nel quale potersi esprimere in libertà, è un’attitudine al fare senza giudizio né verso di sé né […]
DanzaMovimento Terapia e Yoga: affinità

Partendo dalla mia esperienza posso portare questa immagine come prima riflessione sulle affinità tra lo Yoga e la DanzaMovimento Terapia. Già a una prima osservazione si può parlare di: Leggerezza, Precisione, Bellezza, Obiettivo da raggiungere e grande Equilibrio. Proprio questi potrebbero essere i punti in comune di queste due discipline.Sia nella DanzaMovimento Terapia che nello Yoga occorre mettere precisione nel movimento […]
Il movimenti degli animali come modello nel movimento

Negli esercizi che propongo nella parte iniziale delle sedute di DanzaMovimento Terapia e Danza Creativa per bambini dai 2 ai 5 anni spesso utilizzo le immagini degli animali per chiarire i semplici movimenti che normalmente si eseguono, per utilizzare simboli, per ispirare e dare spunti Creativi con un linguaggio differente…quellodell’ immagine.Per me utilizzare l’esempio degli […]
Un contatto al giorno…

Sempre più mi soffermo a pensare alla bellezza ed estrema importanza del contatto e del massaggio, sia con gli adulti che con i bambini.Avvicinarci e sentire il corpo dell’altro con amore, prendersene cura con dedizione è la formula gentile contro i piccoli problemi dovuti ad attitudini e comportamenti negativi, di rifiuto o allontanamento che potrebbero […]
Ho incontrato lo Yoga sulla strada della DMT

Nel mese di febbraio 2016 ho capito dentro di me cos’è lo Yoga. Avevo praticato pochissimo, anche se da anni “seguo” i 5 tibetani piú o meno con dedizione e precisione. Ho incontrato Gabriella Cella, ideatrice dello Yoga Ratna e qualcosa dentro di me si è aperto e ha fatto capolino. Lo Yoga è un […]
DMT…speghiamoci un pò meglio.

La danza è un’attività che, intrinsecamente, possiede una triplice valenza: è attività corporea, è linguaggio corporeo, è arte. Analogamente, per Danzaterapia (Dancemovement Therapy, d’ora in avanti DMT), in ogni sua accezione e indirizzo, si intende: l’utilizzo terapeutico del movimento, in quanto processo per aiutare un individuo a ritrovare la propria unità psicocorporea. La sua specificità si […]
Perchè è così importante il Weith Sensing (Senso del Peso)?

Il Senso del Peso rappresenta la nostra particolare e unica predisposizione al peso, a sentire dentro di noi il peso del nostro corpo, la nostra unicità. Forse la prima sensazione di Senso del Peso è stata durante lo sviluppo fetale, ma soprattutto durante l’Esperienza della nascita, che ci ha catapultati in un mondo dove anche […]
Danziamo Insieme: il gruppo nella DanzaMovimento Terapia

Seguire il proprio movimento individuale aiuta a definire intenti, predisposizioni, attitudini e caratteristiche che partendo dal movimenti riportano indicazioni interessanti sul proprio approccio alla vitae, sugli obiettivi e sulle scelte che si compiono. Leggere il movimento attraverso il metodo Laban-Bartenieff può diventare molto interessante in quanto rappresenta una via sperimentale per conoscersi, riconoscersi e scoprire […]